La richiesta è stata di progettare gli spazi di una mansarda disposta su una superficie di 55 mq vivibili e 45 mq sottotetto, per trasformarla in uno studio di grafica, con uno stile moderno e funzionale. L’architetto ha concordato con il cliente di strutturare il locale ad open space. La progettazione è stata articolata plasmando gli spazi, in modo tale da creare un ambiente unico, composto da salotto, reception, postazioni, zona living e libreria progettata su misura, in un unico grande ecosistema fluido ad esclusione di bagno e cucina, che è stata ricavata in uno dei due terrazzi del sottotetto. I restanti 45 mq di sottotetto sono stati adibiti ad archivio-magazzino, dotati di comodi carrelli e fruibili attraverso essenziali pannelli scorrevoli.
Il risultato? uno splendido open space accogliente, confortevole e funzionale per tutti i fruitori dello studio.